Visualizzazione post con etichetta Franco Berardi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Franco Berardi. Mostra tutti i post

mercoledì 13 marzo 2013

Negrismi/1

Iniziamo la pubblicazione di alcuni interventi, vecchi e nuovi, sull'area culturale e politica che in modo molto generico possiamo definire “negriana”, nel senso che essa fa sostanziale riferimento al pensiero di Antonio (“Toni”) Negri. E' un'area che va dai centri sociali al “Manifesto” (almeno in molte sue pagine), sicuramente minoritaria nel paese ma capace di influire sul dibattito culturale e politico. Le tesi che sosteniamo in questo blog sono tutte, più o meno, in contrasto con le posizioni di quest'area, e riteniamo che un “confronto diretto” possa quindi essere interessante. Cominceremo col pubblicare materiale di qualche tempo fa. Oggi vi proponiamo alcuni brani estratti da una recensione scritta da me e pubblicata sulla rivista “Koiné” (CRT editore, Pistoia) nel numero di luglio-dicembre 1998. Fa riferimento a due testi usciti in quel periodo: F. Berardi, La nefasta utopia di Potere Operaio, Castelvecchi 1998; A. Negri, I libri del rogo, Castelvecchi 1997.
Il primo è una storia del gruppo “Potere Operaio” e delle evoluzioni di quel pensiero. Il secondo raccoglie una serie di testi del Negri degli anni Settanta.
(M.B.)